CARTONGESSI E CAPPOTTI
SERVIZI:
- PARETI
- CONTROPARETI
- CONTROSOFFITTI
- SOFFITTI MODULARI ISPEZIONALBILI
- SISTEMA ISOLAMENTO TERMICO INTERNO
- SISTEMA CAPPOTTO TERMICO ESTERNO
- SISTEMA AQUAPANEL
Il sistema costruttivo a secco fà riferimento a materiali ad elevata standardizzazione che consentono una grande variabilità in fase di progettazione/montaggio, tale per cui si possono modulare le prestazioni in funzione dei materiali scelti.
Pareti
Per le pareti in cartongesso oltre i sopracitati vantaggi per quanto riguarda il sistema di cotruzione a secco l'altro grande vantaggio è la spiccata integrabilità impiantistica, data dalla costante presenza di intercapedini, consente una elevata flessibilità nel passaggio di impianti elettrici, idraulici e sanitari.
Contropareti
Le Contropareti possono essere eseguite realizzando una struttura metallica vincolata alla parete retrostante oppure autoportante e poi fissando le lastre in cartongesso all'orditura, interponendo prima il materiale isolante.
Più semplicemente si possono realizzare rivestimenti isolanti incollando sulla muratura lastre di Cartongesso preaccoppiati con i materiali isolanti.
In alternativa alle lastre in cartongesso standard possono essere utilizzate:
- Lastre in Cartongesso per un elevata resistenza meccanica e agli urti.
- Lastre in Cartongesso fibrorinforzate per pareti ad altissime prestazioni di resistenza agli urti e all'umidità.
Controsoffitti
I Controsoffitti, posti all'intradosso di un solaio di copertura o di un sottotetto non abitabile, garantiscono a quest'ultimo elevate prestazioni di isolamento termico, consentendo un più rapido riscaldamento degli ambienti nella stagione invernale.
Realizzati con una struttura metallica posta in aderenza al solaio, oppure ribassata, mediante sospensioni in acciaio regolabili i controsoffitti possono essere combinati con diversi materiali isolanti, ad es. lane minerali, polistiroli, polistireni, lana/fibra di legno, sughero, canapa, etc.., così da ottenere soluzioni conformi alle vigenti normative.
Soffitti modulari ispezionabili
Alte prestazioni e funzionalità caratterizzano i soffitti modulari
ideali per uffici, ospedali, scuole, edifici artigianali e locali pubblici.
Sono costituiti da pannelli di varia natura in appoggio su una struttura metallica a vista o a scomparsa.
L'intercapedine viene utilizzato per l'inserimento di materassini e feltri isolanti nonché della componente impiantistica.
Sistema isolamento termico interno
Il Sistema Isolamento Interno propone una vasta gamma di soluzioni per migliorare il comfort termoacustico degli ambienti.
Ad esempio, quando non sussistono le condizioni per effettuare un intervento di riqualificazione energetica dell’involucro sulle facciate esterne dell’edificio, la soluzione migliore è operare direttamente sul lato interno delle pareti.
Se ci si trova in centri storici, o nel caso di edifici con vincoli di vicinanza ad altri, o di interventi localizzati in appartamento, il Sistema Isolamento Interni è la soluzione per ottenere efficaci livelli di isolamento termico e acustico.
Il Sistema Isolamento Interno è costituito da una serie di configurazioni da applicare a pareti e soffitti: contropareti autoportanti, vincolate alla struttura o lastre preaccoppiate con materiale isolante in XPS, PSE, lana minerale e l’innovativa fibra di poliestere; oppure controsoffitti vincolati al solaio con materiale in intercapedine. Tra i diversi materiali isolanti disponibili, Ekovetro è una lana di vetro realizzata con l’innovativa tecnologia Ekose: una resina di origine vegetale, priva di formaldeide e a basso impatto ambientale.
Le soluzioni del Sistema Isolamento Interno si posano velocemente, in modo semplice e anche in presenza di abitanti.
Sistema isolamento termico esterno
Il Sistema Cappotto Termico viene utilizzato come rivestimento dall’esterno di facciate nuove o in ristrutturazione allo scopo di ottimizzare la prestazione termica dell’edificio. Il Sistema Cappotto Termico comporta l’eliminazione totale di quei punti della struttura in cui si hanno delle vie preferenziali per la dispersione del calore.
Tutto ciò al fine di migliorare il comfort abitativo e di fornire una soluzione alla formazione di condensa di vapore acqueo, macchie e muffe sulle superfici interne delle pareti.
Sistema Aquapanel
Il Sistema Aquapanel è un valido esempio dell’ottimo livello raggiunto nella protezione degli ambienti che subiscono le sollecitazioni degli agenti atmosferici e dell’umidità.
Le lastre in cemento fibro-rinforzato del Sistema Aquapanel sono progettate per sopportare le condizioni ambientali più difficili sia in interni che in esterni, e offrono una resistenza straordinaria contro pioggia, umidità, gelo e shock termici. Le Lastre Aquapanel Indoor consentono di realizzare ambienti interni di qualunque tipo e dimensione: pareti, contropareti e soffitti. Le Lastre Aquapanel Outdoor sono idonee per pareti esterne e facciate. È possibile combinarle con gli appositi materassini isolanti per ottenere il massimo comfort climatico sia in inverno che nella stagione calda.
Il Sistema Aquapanel mantiene intatti i vantaggi di flessibilità, rapidità di posa, spessori contenuti e leggerezza, tipici del Sistema a Secco. Il suo utilizzo è indicato sia in interventi di costruzione e ristrutturazione nell’edilizia non residenziale sia in interventi di costruzione e ristrutturazione nell’edilizia residenziale. Questo strumento desidera offrire al progettista una panoramica sulle possibilità applicative del Sistema Aquapanel.
IMPRESA EDILE CORSALONE s.a.s. propone le seguenti Soluzioni:
-
SISTEMA MULTIPOR "Cappotto che respira"
GALLERIA FOTOGRAFICA LAVORI